Il Casolare San Barnaba si trova al centro di una terra incantata.
Vivete la natura circostante in armonia, per conoscere al meglio la realtà circostante.
Un'esperienza unica tra arte, cultura e tradizione.
OFFIDA
A due chilometri del Casolare San Barnaba, troverete Offida borgo medievale ricco di tradizioni e folklore. Tra le mura castellane del XII secolo, che cingono il centro storico, scoprirete la Piazza del Popolo con il bellissimo Palazzo Comunale.
Una visita obbligata è anche quella alla Chiesa di Santa Maria della Rocca, risalente al XIV e la Chiesa dell'Addolorata del XV secolo. Conoscerete l'antica arte Offidiana del merletto a tombolo, visitando il museo di Palazzo De Castellotti-Pagnanelli dove è possibile ammirarne diverse opere antiche e moderne.
Se volete partecipare ad un evento indimenticabile, non perdetevi il Carnevale di Offida; particolare risalto per la manifestazione «Lu Bov Fint» il Venerdì grasso e l'affascinante manifestazione dei "Vlurd" con le sue centinaia di fiaccole incadescenti che percorrono il centro storico.
ASCOLI PICENO
A meno di mezz'ora di auto dal Casolare San Barnaba, non ha bisogno di presentazioni la città di Ascoli Piceno.
Scoprite Piazza del Popolo, meglio conosciuta come Salotto d’Italia: il cuore del centro storico di Ascoli Piceno è essa stessa un monumento a cielo aperto. Concedetevi una passeggiata nel centro storico e soffermatevi nel luogo romantico d'eccellenza di Ascoli; Rua delle Stelle.
Proseguendo incapperete in un susseguirsi di monumenti storici risalenti anche all'epoca romana, di musei, eventi folkloristici, artistici ed enogastronomici. Concedetevi una giornata nella città delle cento torri, non ve ne pentirete.
LA RIVIERA DELLE PALME
La Riviera delle Palme Picena è quel tratto di costa marchigiana che va da Cupra Marittima fino al fiume Tronto, passando per San Benedetto del Tronto e Grottammare.
La costa è caratterizzata dalla presenza di palme lungo tutto il
lungomare... se ne stimano almeno 8000 in totale! Il paesaggio ha quel tocco di
esotico, un'oasi di pace dove rilassarsi tra
borghi incastonati nelle colline e una giornata in
spiaggia.
Trascorrete le le vostre giornate tra l'azzurro del mare e il verde delle dolci
colline, tra agrumeti, vigneti e paesaggi incredibili.
BORGHI MEDIEVALI
Desiderate calarvi nella pace con i ritmi lenti tipici di alcuni dei borghi medievali più belli d'Italia?
A Ripatransone, Cossignano e Castignano, insieme a tanti altri, potrete vivere
l'esperienza di sbirciare su scorci di vita e di storia senza eguali.
Situati in posizioni panoramiche incredibili, questi paesi sono delle chicche
imperdibili. Ognuno con la sua particolarità.
Alcuni esempi?
Il vicolo più stretto d'Italia a Ripatransone, la chiesa
parrocchiale di S.Maria Assunta a Cossignano, gli scorci mozzafiato del
paesaggio visibile dal borgo di Castignano e le antiche tracce dei Cavalieri
Templari.
Questo e tanto altro, a pochi kilometri dal Casolare San Barnaba.